
Dopo la mattinata di cura collettiva del “Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza”, creato dal basso dalla rete Pangea a Scampia, periferia nord di Napoli, nel pomeriggio, alle ore 15:30, torniamo al “Giardino dei cinque continenti e della nonviolenza” per una piantumazione speciale: due piante ancestrali, portate alla nostra “Pangea” da Francesco Foletti – presidente dell’associazione Nagasaki-Brescia Kaki Tree Project – con il quale, dopo la piantumazione faremo un incontro sul progetto Kaki Tree, per chi ne è parte e per chi vuole entrare a farne parte.
L’incontro sarà ospitato dall’ARCI Scampia (su via Fratelli Cervi, proprio di fronte al Giardino): una delle associazioni “colonne portanti” della rete Pangea.
Proprio davanti l’ARCI Scampia, peraltro, sorge l’aiuola in cui la rete Pangea ha piantato 7 Olmi per i 7 fratelli Cervi, il 22 aprile 2023 riqualificando un altro pezzo di una strada che ha un nome e un significato importante per tutti.
Anche a questo appuntamento pomeridiano, come a quello della mattina, sarà possibile contribuire alla campagna Extra100 per Gaza versando a mano contributi che la rete Pangea si impegna poi a versare sul conto dedicato.